Esperto in Diritto Patrimoniale.
Strutturare, trasmettere e proteggere il patrimonio in un quadro giuridico controllato.
Intervengo in materia di diritto patrimoniale per assistere i miei clienti in ogni fase della strutturazione, gestione e trasmissione del loro patrimonio, sia privato che professionale. Il mio approccio integra le discipline del diritto civile, del diritto fiscale e del diritto internazionale privato, per offrire una consulenza strategica adeguata alle realtà personali e familiari.
Organizzazione patrimoniale: scelta del regime e pianificazione
L’organizzazione giuridica del patrimonio richiede una riflessione preventiva sulle regole applicabili alla vita di coppia e alla proprietà dei beni:
- Analisi e scelta del regime patrimoniale (comunione, separazione dei beni, partecipazione agli acquisti),
- Redazione o modifica del contratto di matrimonio,
- Patto civile di solidarietà (PACS) e i suoi effetti patrimoniali,
- Prevenzione e assistenza in caso di separazioni o divorzi, con attenzione agli aspetti civili e fiscali.
Trasmissione: inquadrare giuridicamente le volontà
Accompagno la trasmissione del patrimonio, sia in modo anticipato che successorio, in un contesto sicuro:
- Redazione e pianificazione testamentaria,
- Liberalità tra vivi: donazioni semplici, donazioni congiunte, donazioni manuali,
- Liberalità condivisione, al fine di preservare l’equilibrio familiare,
- Pianificazione successoria, con analisi della quota di legittima, della comunione e delle modalità di devoluzione,
- Coordinamento con le questioni fiscali correlate (imposte di successione e donazione, plusvalenze latenti, clausola di riversibilità dell’usufrutto, ecc.).
Diritto internazionale privato: famiglie e patrimoni transfrontalieri
In un contesto di crescente mobilità, intervengo regolarmente in situazioni con una dimensione internazionale:
- Determinazione della legge applicabile al regime patrimoniale o alla successione,
- Previsione dei conflitti di leggi e giurisdizioni,
- Attuazione dei regolamenti europei (n. 2016/1103 sui regimi patrimoniali, n. 650/2012 sulle successioni),
- Coordinamento con professionisti esteri (notai, avvocati, banche) per garantire la coerenza dell’assetto patrimoniale a livello internazionale.
Contattami