18 Rue De Tilsitt, 75017 Paris 9:00 - 20:00 Nos heures d'ouverture Lun. - Ven. +33 6 83 38 11 39 sandro.assogna@avocat.fr
Suivez-moi sur Linkedin:
Search Menu

Note legali

Il sito web accessibile all’indirizzo www.sandroassogna.com è pubblicato da Sandro Assogna, avvocato del Foro di Parigi, numero Siret: 94782098100019, residente in rue Tilsitt 18, 75017 PARIGI.
Tel. +33 6 83 38 11 39
Email: sandro.assogna@avocat.fr
L’attività
legale di Sandro Assogna è soggetta al Regolamento Interno dell’Ordine degli Avvocati di Parigi e al Regolamento Interno Nazionale della Professione Avvocata, nonché alle disposizioni legislative e regolamentari relative a tale professione. Il Direttore della Pubblicazione del sito web è: Sandro Assogna.

L’host del sito è: Webflow Inc., 398 11th Street, 2nd Floor, San Francisco, CA 94103 – contact@webflow.com
Progettazione e sviluppo tecnico del sito: Ourama, una società per azioni semplificata registrata presso il registro delle imprese di Nancy con il numero 978 351 245, con sede legale in 5 rle Navette 54270 ESSEY-LES-NANCY.

Condizioni Generali d’Uso

1. Accettazione e modifica delle Condizioni Generali di Utilizzo

‍ L’ accesso
Le Condizioni Generali di Utilizzo possono essere modificate in qualsiasi momento da Sandro Assogna, avvocato del foro di Parigi (di seguito l'”Editore”). Le modifiche entreranno in vigore non appena saranno pubblicate online sul Sito.

2. Proprietà intellettuale
‍ L’
intero Sito (inclusi i suoi testi e articoli, la sua struttura, la sua grafica, le sue immagini e fotografie) è protetto dalla legislazione vigente, in particolare dagli articoli L. 122-1 e seguenti del Codice della Proprietà Intellettuale. Il Sito è di proprietà esclusiva dell’Editore.
Gli Utenti
sono autorizzati esclusivamente a consultare il Sito, compresi articoli e testi scritti e/o pubblicati sul Sito.
Qualsiasi riproduzione, distribuzione, appropriazione indebita, totale o parziale, di tutto o parte del Sito è severamente vietata, salvo previo consenso scritto dell’Editore.
Ciò
vale anche per qualsiasi traduzione, adattamento e riorganizzazione, con qualsiasi procedimento, di tutto o parte del Sito.
Qualsiasi utilizzo non autorizzato costituirebbe una violazione ai sensi degli articoli L.335-2 e seguenti del Codice della Proprietà Intellettuale e potrebbe comportare un’azione penale civile e/o penale.

3. Collegamenti ipertestuali
Il
Sito può mettere a disposizione degli Utenti collegamenti ipertestuali che consentono loro di accedere a pagine web pubblicate da terzi.
L’Editore non può essere ritenuto responsabile del contenuto delle pagine web accessibili tramite tali collegamenti ipertestuali e gli Utenti che accedono a tali pagine web saranno soggetti alle condizioni d’uso di tali pagine.

4. Effetti delle Condizioni Generali
Nel
caso in cui una delle clausole delle Condizioni Generali fosse dichiarata nulla, ritenuta non scritta o invalida da una sentenza passata in giudicato, tale clausola sarebbe considerata separabile dalle altre clausole delle Condizioni Generali e non ne pregiudicherebbe in alcun modo la validità. Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge francese.
Qualsiasi
controversia relativa all’interpretazione e/o all’esecuzione delle Condizioni Generali dovrà, per quanto possibile, essere risolta mediante trattative amichevoli. In caso contrario, qualsiasi eventuale controversia sarà sottoposta ai tribunali competenti di Parigi.

POLITICA SULLA RISERVATEZZA

1. Protezione dei dati personali

Titolare

del trattamento Sandro Assogna, avvocato del foro di Parigi, numero Siret: 94782098100019 e residente in 18, rue de Tilsitt 75017 PARIGI è il titolare del trattamento dei Dati Personali effettuato tramite il sito internet accessibile all’indirizzo www.sandroassogna.com (di seguito il “Sito”) e, in tale veste, si impegna a rispettare la legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 (detta legge “Informatique et Libertés”) nella sua versione modificata e il Regolamento generale sulla protezione dei dati (detto “GDPR”).
Gli utenti che compilano il modulo di contatto accessibile sul Sito comunicano quindi i seguenti dati personali: cognome, nome, numero di telefono, indirizzo e-mail e una breve descrizione della loro situazione.

Finalità della raccolta e del trattamento
‍ La
raccolta e il trattamento dei dati personali sono finalizzati a:
– Gestire i rapporti con gli Utenti che utilizzano il modulo di contatto disponibile sul Sito, e nel legittimo interesse del titolare del trattamento;
– Gestire le richieste di diritto di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione degli Utenti, al fine di ottemperare agli obblighi di legge del titolare del trattamento.

Conservazione
‍ I

dati forniti dagli Utenti nel modulo di contatto vengono conservati per 13 mesi prima di essere cancellati.

Sicurezza

Il titolare del trattamento si impegna ad adottare le misure di sicurezza necessarie per proteggere i dati degli Utenti.

Diritti sui dati personali
‍ –
Gli Utenti hanno il diritto di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione ai dati personali che li riguardano. Possono quindi:
– Richiedere una copia di tutti i loro dati memorizzati;
– Richiedere la rettifica dei loro dati personali;
– Richiedere la cancellazione di tutti o parte dei loro dati personali, fatti salvi gli obblighi di conservazione del titolare del trattamento.
Inviando
la richiesta via e-mail a sandro.assogna@avocat.fr o per posta: Avvocato Sandro Assogna, 18 rue de Tilsitt 75017 PARIGI.
Una
risposta vi sarà fornita entro e non oltre un mese dal ricevimento della vostra richiesta.
Se ritenete che i vostri diritti non siano stati rispettati, potete presentare un reclamo alla CNIL (Commissione Nazionale per l’Informatica e le Libertà): https://www.cnil.fr/fr/adresser-une-plainte. 2. Definizione

di cookie

Quando gli Utenti navigano sul Sito, informazioni relative a ciò possono essere registrate tramite “cookie” (testimoni di connessione sotto forma di file memorizzati su un computer, tablet o terminale telefonico).

Finalità

I cookie ci consentono di tracciare la navigazione sul Sito e, in particolare, di misurare il traffico del Sito (ad esempio, numero di visitatori, pagine più visitate), al fine di consentire il miglioramento del sito.

Cookie utilizzati dal sito

– Cookie strettamente necessari: Questi cookie sono essenziali per consentire la navigazione sul sito e l’utilizzo delle sue funzionalità di base. Non raccolgono alcuna informazione personale.
– Cookie di prestazione: Questi cookie raccolgono informazioni su come i visitatori utilizzano il sito, ad esempio, quali pagine sono più visualizzate, il numero di persone che inviano un modulo di contatto.

Questi dati ci aiutano a migliorare le prestazioni del sito.

Consenso

Gli Utenti sono informati dell’utilizzo dei cookie forniti da Google Analytics e Cloudflare: durante la loro visita al Sito, viene visualizzato un banner in cui viene chiesto loro di accettare o rifiutare determinati cookie. Possono anche modificare le impostazioni del browser per rifiutare i cookie:
Safari: http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/3.0/fr/9277.html ,
Chrome: http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=fr&hlrm=en&answer=95647
Firefox: http://support.mozilla.org/fr/kb/Activer%20et%20d%C3%A9sactiver%20les%20cookies,
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/fr-FR/windows-vista/Block-or-allow-cookies ,
iOS: https://support.apple.com/fr-fr/HT201265